Progetti per le scuole

Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia”

(D. Pennac)

Screening nelle scuole dell’infanzia per l’individuazione precoce di bambini con disturbo di linguaggio. 

Screening nelle scuole dell’infanzia per la  valutazione dei prerequisiti scolastici (capacità di memoria ,  attentive, cognitive, metafonologiche e di protomatematica) per la prevenzione del disturbo dell’apprendimento e per accompagnare i bambini in modo sereno e individualizzato verso l’ingresso nella scuola primaria.

Screening nelle scuole primarie per l’individuazione dei bambini  con problematiche linguistiche non ancora identificate, con una particolare attenzione ai bambini bilingui. Individuazione di strumenti  e strategie utili nell’ambito scolastico  per rinforzare le abilità linguistiche e il percorso di apprendimento.

Screening nelle scuole primarie per  i disturbi specifici e aspecifici di apprendimento per una individuazione precoce degli stessi e la possibilità di effettuare percorsi di potenziamento e attivare strategie corrette nell’ambito scolastico personalizzate per quel bambino.

Consulenza alle scuole sull’utilizzo di strumenti di CAA in supporto alla comunicazione del bambino con grave ritardo mentale e di linguaggio. La consulenza prevederà alcune osservazioni a scuola e in ambulatorio delle capacità comunicativo/linguistiche e il suggerimento degli strumenti più utili per il bambino stesso.

Contattaci per informazioni sui progetti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: