


Prevenzione della disfagia e corretta gestione del paziente disfagico presso le residenze e i centri per anziani
Corso di formazione “Prevenire, individuare e gestire la disfagia nell’anziano” rivolto agli operatori delle strutture residenziali o diurne per anziani (infermieri ed oss) per l’individuazione precoce e la gestione dell’anziano disfagico.
Obiettivi
Dotare le strutture che partecipano al progetto di una scheda di screening disfagia attendibile e facilmente somministrabile
Creare percorsi di consulenza logopedica valutativa degli ospiti a rischio disfagia o con disfagia conclamata per adottare diete e modalità di assunzione del cibo idonee e, ove necessario, individuare percorsi diagnostici e scelte terapeutiche corretti
Creare momenti di informazione e sensibilizzazione rispetto alla disfagia rivolte ai familiari e ai caregiver
Individuazione precoce dei soggetti disfagici per ridurre il rischio di complicanze (ricoveri, malnutrizione con conseguenze sullo stato di salute dell’anziano)
Garantire al paziente fragile un’alimentazione il più possibile in sicurezza per un corretto apporto nutrizionale e perché il pasto resti un momento di piacere.