“Prendere sul serio le emozioni dei bambini richiede empatia, notevoli capacità di ascolto, e il desiderio di vedere le cose dalla loro prospettiva”
(J. Gottman)

Consulenze genitoriali
Durante la crescita dei nostri figli possono insorgere difficoltà o dubbi legati a come affrontare quella particolare fase di sviluppo o certi comportamenti difficili da comprendere e che ci lasciano la domanda più difficile: Sarà giusto quello che sto facendo come genitore? La consulenza psicologica aiuta a trovare una chiave di lettura relativamente alla problematica riferita e fornisce indicazioni rispetto a come affrontarla.

Parent training
Il parent training ha l’obiettivo di lavorare sulle competenze genitoriali e favorisce l’utilizzo di strategie comportamentali utili nella relazione con il proprio figlio. Consiste in un percorso rivolto ai genitori, che solitamente si affianca ad un percorso individuale del bambino. Il parent training supporta i genitori nell’imparare a rinforzare e “coltivare” i comportamenti positivi del bambino e nell’apprendere nuove strategie educative utili per gestire i comportamenti problematici.
Nello stesso tempo altri importanti obiettivi riguardano la parte emotiva della relazione genitoriale: essere consapevoli delle proprie emozioni e di quelle del bambino, ascoltare con empatia e convalidare i suoi sentimenti, aiutare il bambino a trovare le parole per definire le emozioni, migliorare e vivere pienamente la relazione con il proprio figlio. Spesso è indicato in situazioni in cui la genitorialità può essere più difficile, come nel caso in cui il bambino presenti problematiche attentive, di iperattività o un disturbo dello spettro autistico.